Nel cuore dei vigneti, circondato da pendici montuose, sorge
Caldaro, località famosa per ottimi vini e sede della Cantina Ritterhof, al n°
1 della Strada del Vino.
Questa cantina, piccola ma gestita con grande passione, è ora proprietà della famiglia Roner di Termeno.
Le tradizioni tramandate da generazione in generazione, l’armonia con la natura in combinazione alle tecnologie vinicole più moderne sono alla base della produzione di fruttuosi vini bianchi e corposi vini rossi.
Questa cantina, piccola ma gestita con grande passione, è ora proprietà della famiglia Roner di Termeno.
Le tradizioni tramandate da generazione in generazione, l’armonia con la natura in combinazione alle tecnologie vinicole più moderne sono alla base della produzione di fruttuosi vini bianchi e corposi vini rossi.
Il microclima presente in questa parte al sud dell’Alto
Adige offre le condizioni da poter scegliere la miglior posizione per i diversi
tipi di vigna.
Così in 7,5 ettari di vigneti propri ai quali si aggiungono altri 35 ettari di vigneti di contadini legati da contratto si trovano tante diverse configurazioni del suolo.
Da terreni morenici ciottolosi, terreni argillosi, ripide pendici fino a terreni sabbiosi sciolti e facilmente
Questa ricchezza permette la perfetta armonizzazione di vitigno e sistema di
allevamento. Troviamo la pergola tradizionale come anche il sistema guyot.Così in 7,5 ettari di vigneti propri ai quali si aggiungono altri 35 ettari di vigneti di contadini legati da contratto si trovano tante diverse configurazioni del suolo.
Da terreni morenici ciottolosi, terreni argillosi, ripide pendici fino a terreni sabbiosi sciolti e facilmente
Questa armonia ed equilibrio nel vigneto formano la base per vini particolari.
Il Sauvignon molto gradevole al naso risulta, fresco e leggermente vegetale, ottimo con gli scampi.
Il Pinot Bianco, con profumi fragranti di mela verde, pesca,mandorla e un tocco di minerale, di buona persistenza ideale con i tortelli di zucca.
Lo Chardonnay gradevoli aromi di pesca, susina e banana, da provare con una semplice ma gustosa insalata di mare.
Il Muller Thuragu gradevoli aromi di camomilla, pera erbe aromatiche, con un finale in bocca di mandorla, lo si può abbinare ad un piatto tipico sardo fregola e arselle.
Il Santa Maddalena è vino prodotto da uve Schiava 90% e Lagrein 10%, ha profumi di sottobosco e mandorla, in bocca piacevole, bilanciato da provare con la pasta con il tonno.
Livornowine.com la tua enoteca online!!
Nessun commento:
Posta un commento