lunedì 7 maggio 2012

Rottensteiner: la tradizione continua


La famiglia Rottensteiner fa parte dei primi viticoltori della provincia. La loro storia vitivinicola comincia molte generazioni fa, là dove il vino cresce sul porfido, il terreno tipico della regione, e precisamente da questa pietra rosso porpora deriva il nome Rottensteiner.

Oggi Toni e Rosa Rottensteiner dirigono assieme ai loro figli le sorti della cantina. I loro vini sono altrettanto genuini e autentici come loro stessi. è un vero piacere incontrarli e conoscerli.
Un unico concetto fondamentale esprime l'idea dei Vini Rottensteiner: bere con piacere. La composizione dei vini è tale che dopo un paio di bicchieri è sempre un piacere chiederne un altro. Inoltre viene prestata particolare attenzione alla genuinità del vino - l'intenzione è di creare vini di un unico inconfondibile carattere, di puro origine e sapore.
Tra i bianchi spicca il Sauvignon di colore verde-oro, al naso sensazioni agrumate si fondono con ginestra e bosso.
In bocca minerale e con finale leggermente ammandorlato si abbina perfettamente con una vellutata di porri.
Chardonnay giallo paglierino, note di frutta a pasta gialla pesca e ananas; delicato al palato di buon corpo da accompagnare del dentice al forno.
Muller Thuragu dai riflessi verdolini, al naso fruttato,minerale e leggermente vegetale.
 In bocca di buona freschezza e mineralità che si esprime con eleganza, davvero interessante da provare con degli spaghetti allo scoglio.
Il Gewurztraminer oro lucente, sentori di rosa bianca, cedro e frutta esotica si legano a toni minerali e delicatamente vegetali.
La morbidezza percorre il palato lasciando un piacevole finale aromatico. Ottimo con gli scampi.
Livornowine.com la tua enoteca online!!

Nessun commento:

Posta un commento