La manifestazione organizzata dalla Provincia di Prato in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano, la Strada
dei Vini di Carmignano e dei Prodotti tipici pratesi e dell'Associazione Italiana Sommeliers.
Quest'anno ci saranno: Degustazioni guidate, piatti tipici e un singolare allestimento al Museo del Tessuto di Prato di abiti realizzati con tessuti tinti con il vino.
L'orario di apertura del Giardino Buonamici è dalle 17,30 alle 23,30 (ultimo ingresso alle 23).
Di seguito il programma che prevede:
Sabato 19 Maggio 2012
Prato, Giardino Buonamici
ore 17 “A merenda come una volta”
ore 17,30 (ultimo ingresso ore 23) presentazione e degustazione dei vini Igt, Doc, Docg del Consorzio dei vini di Carmignano e della Strada dei vini di Carmignano e dei sapori tipici pratesi
ore 18 Degustazione guidata a cura di AIS “Tipico ed etnico, la nuova frontiera del gusto” (gratuita su prenotazione)
ore 19 L’aperitivo in giardino
ore 19,30 Degustazione guidata a cura di AIS “Tipico ed etnico, la nuova frontiera del gusto” (gratuita su prenotazione)
ore 20,15 Ensemble “I Solisti della Camerata Strumentale Città di Prato”
Domenica 20 Maggio 2012
Prato, Giardino Buonamici
ore 17 A merenda come una volta
ore 17,30 (ultimo ingresso ore 23) Presentazione e degustazione dei vini Igt, Doc, Docg del Consorzio dei vini di Carmignano e della Strada dei vini di Carmignano e dei sapori tipici pratesi
ore 18 Degustazione guidata a cura di Ais “Tipico ed etnico, la nuova frontiera del gusto” (gratuita su prenotazione)
ore 19 L’aperitivo in giardino
ore 19,30 Degustazione guidata a cura di Ais “Tipico ed etnico, la nuova frontiera del gusto” (gratuita su prenotazione)
ore 20,15 Ensemble “I Solisti della Camerata Strumentale Città di Prato”
Ingresso al giardino libero e gratuito, degustazioni a pagamento
Le Aziende che propongono i propri prodotti in degustazione:
Capezzana
Tenuta Le Farnete
Castelvecchio
Piaggia
Il Sassolo
Podere Allocco
Tenuta La Borriana
Fattoria Ambra
Colline San Biagio
Pratesi
Il poggiolo
Fattoria di Bacchereto
Marchese Pancrazi
Per informazioni
www.provincia.prato.it.
Quest'anno ci saranno: Degustazioni guidate, piatti tipici e un singolare allestimento al Museo del Tessuto di Prato di abiti realizzati con tessuti tinti con il vino.
L'orario di apertura del Giardino Buonamici è dalle 17,30 alle 23,30 (ultimo ingresso alle 23).
Di seguito il programma che prevede:
Sabato 19 Maggio 2012
Prato, Giardino Buonamici
ore 17 “A merenda come una volta”
ore 17,30 (ultimo ingresso ore 23) presentazione e degustazione dei vini Igt, Doc, Docg del Consorzio dei vini di Carmignano e della Strada dei vini di Carmignano e dei sapori tipici pratesi
ore 18 Degustazione guidata a cura di AIS “Tipico ed etnico, la nuova frontiera del gusto” (gratuita su prenotazione)
ore 19 L’aperitivo in giardino
ore 19,30 Degustazione guidata a cura di AIS “Tipico ed etnico, la nuova frontiera del gusto” (gratuita su prenotazione)
ore 20,15 Ensemble “I Solisti della Camerata Strumentale Città di Prato”
Domenica 20 Maggio 2012
Prato, Giardino Buonamici
ore 17 A merenda come una volta
ore 17,30 (ultimo ingresso ore 23) Presentazione e degustazione dei vini Igt, Doc, Docg del Consorzio dei vini di Carmignano e della Strada dei vini di Carmignano e dei sapori tipici pratesi
ore 18 Degustazione guidata a cura di Ais “Tipico ed etnico, la nuova frontiera del gusto” (gratuita su prenotazione)
ore 19 L’aperitivo in giardino
ore 19,30 Degustazione guidata a cura di Ais “Tipico ed etnico, la nuova frontiera del gusto” (gratuita su prenotazione)
ore 20,15 Ensemble “I Solisti della Camerata Strumentale Città di Prato”
Ingresso al giardino libero e gratuito, degustazioni a pagamento
Le Aziende che propongono i propri prodotti in degustazione:
Tenuta Le Farnete
Castelvecchio
Piaggia
Il Sassolo
Podere Allocco
Tenuta La Borriana
Fattoria Ambra
Colline San Biagio
Pratesi
Il poggiolo
Fattoria di Bacchereto
Marchese Pancrazi
Per informazioni
www.provincia.prato.it.
Nessun commento:
Posta un commento