venerdì 25 maggio 2012

A Braccagni il MaremmaWineFood 2012


Da sabato 26 Maggio a lunedì 28 Maggio è di scena a braccagni !Maremma Wine Food Shire".
La manifestazione trova la sua genesi all'interno di un ampio intervento di marketing territoriale avviato dalla Camera di commercio di Grosseto con il salone dei Vini della Maremma toscana “Maremma Wine Shire”, nel maggio del 2010. L'intero progetto nasce dalla ferma convinzione che il brand Maremma offra grandi possibilità di crescita al sistema delle imprese ed al territorio maremmano, ed ha l'obiettivo di essere un importante contenitore di eventi ed iniziative promozionali,  un veicolo di marketing integrato potente ed articolato, in grado di convogliare l'azione di istituzioni, partner ed operatori del territorio.
Fulcro della strategia è infatti operare attraverso la promozione dei prodotti di eccellenza del territorio come quelli del settore agroalimentare e della vitivinicoltura. Dopo la prima edizione del Salone del Vino a Braccagni nel 2010, il progetto ha dato vita a numerose iniziative coronate da ampia visibilità ed apprezzamento da parte degli operatori: Milano Wine Shire a Milano (novembre 2011), la partecipazione a SensofWine di Roma (gennaio 2011), il padiglione Maremma Wine Shire a Vinitaly – la prima volta della Maremma a Vinitaly con un proprio padiglione (aprile 2011), Maremma Food Shire, salone dei prodotti agroalimentari tipici e di qualità, Maremma Wine Shire a New York (novembre 2011).
Quest'anno, dopo la partecipazione a Vinitaly 2012, la Maremma diventerà “Wine&Food”. Vino e cibo, rigorosamente maremmani, saranno presentati insieme nel prossimo appuntamento della Camera di commercio di Grosseto, che si svolgerà a maggio 2012. Le consuete manifestazioni sul vino e sul cibo, “Maremma Wine Shire” e “Maremma Food Shire”, si uniranno in primavera in un solo appuntamento.

Ampio spazio all'interno della strategia di promozione è rivolto alla diffusione internazionale, attraverso la presenza di numerosi operatori provenienti da paesi di tutto il mondo durante le manifestazioni, ai quali sono stati rivolte specifiche iniziative, quali incontri di B-2-B, visite guidate, Wine tasting.
Nelle due edizioni di Maremma Wine Shire sono stati presenti più di 190 operatori e giornalisti del settore vino provenienti da circa 20 paesi. Nella sola edizione 2011 circa 67 buyer provenienti da 18 paesi (Brasile, Stati Uniti, Russia, Polonia, Hong Kong, Singapore, Cina, Lituania, Giappone, Estonia, Israele, Spagna, Svezia, Germania, Slovenia, Canada, Austria, Romania e dall'Italia), che hanno dato vita a 600 incontri business-to-business con aziende maremmane.
A Maremma Food Shire, manifestazione spin-off di Maremma Wine shire dedicata invece al settore agroalimentare che si è tenuta a settembre 2011, sono stati  28 i buyer interessati a fare affari con le imprese espositrici, 8 i paesi stranieri da cui sono arrivati i compratori (Russia, Usa, Germania, Polonia, Islanda, Austria, Brasile e Francia).
Altro obiettivo dell'Ente camerale è quello di orientare il consumatore e gli operatori del settore nella scelta dei prodotti agroalimentari locali e facilitare la conoscenza del territorio maremmano nel quale tali eccellenze sono prodotte. A questo fine la strategia ha prediletto la valorizzazione di prodotti di qualità promuovendo momenti di approfondimento ed esperienziali sui vini maremmani, portando gli eventi Maremma Wine Shire al di fuori della Maremma. Fino ad ora, oltre all'importante partecipazione a Vinitaly, riproposta quest'anno, sono stati due i principali eventi promossi al di fuori del territorio, a Milano (novembre 2010) e New York (novembre 2011).

Dove: 

Centro fiere del Madonnino -Braccagni-  (GR)

Orari:
 Sabato 26 Maggio  
Apertura Ore 16.30 - Chiusura Ore 22.30
Domenica 27 Maggio 
Apertura Ore 10.30 - Chiusura Ore 22.30   
Lunedì 28 Maggio  
Apertura Ore 10.30 - Chiusura Ore 18.30

Biglietti:
Ingresso - 7 euro
Ingresso gratuito fino a 14 anni di età
Ingresso ridotto con tessera Conad - 5 euro
Ingresso gratuito per gli operatori del settore





Nessun commento:

Posta un commento