La famiglia Contucci produce vino dal 1646 in un certo senso sono stati i padri di questo grande vino della nostra grande terra toscana.
L'azienda si estende su 170 ettari, di cui 21 coltivati a vigneto e di questi 15 sono iscritti all'albo del Nobile.
I vigneti sono ubicati in una nelle migliori zone di produzione, l'altitudine varia tra i 280 e 450 metri
Le viti, costituite solamente da vitigni autoctoni (Prugnolo Gentile, Canaiolo nero, Mammolo, Colorino, Trebbiano Toscano, Malvasìa del Chianti e Grechetto), sono allevate a Guyot ed hanno una densità di circa 3300/4000 piante per ettaro, con rese contenute (inferiori a 55 q/ha) che consentono di ricavare uve di ottima qualità.
Quello di cui parlerò oggi è il vino prodotto nel vigneto denominato Mulinvecchio prevalentemente costituito da terreno argilloso dove il Prugnolo Gentile,così chiamato il Sangiovese localmente, si esprime nella sua massima intensità e complessità di profumi. Il vino è prodotto da 80% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero, 10% Colorino.
L'annata 2008 è stata vendemmiata tra il 10-20 ottobre, il mosto fermentato per 18 giorni circa, il vino lasciato a maturare in grosse botti di legno per 30 mesi dopodiché subisce un affinamento di circa 6 mesi in bottiglia, per una produzione totale di circa 8.000 bottiglie.
Il vino si presenta rosso rubino intenso, al naso presenza fruttata di lamponi e mirtilli, floreale come la viola e leggeri sentori di tabacco e balsamico.
In bocca la morbidezza dovuta dalla tipologia del terreno è ben bilanciata dalla massa tannica e acidità presente.
Davvero una grande espressione di Nobile che non a caso è stato premiato dalla guida dell'Espresso con 5 bottiglie.
Bottiglia che, potete trovare disponibile unitamente alle altre referenze della cantina, sul nostro sito livornowine.com .
Ed allora buona degustazione a tutti!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento