venerdì 2 marzo 2012

Quella piccola cantina a Montalcino.....

La Famiglia Fattoi da una vita si  dedica con entusiasmo e professionalità alla produzione di vino ed olio cha hanno reso famoso Montalcino in tutto il mondo.
L’azienda si trova a sud del comune di Montalcino in quel tratto di valle dove i fiumi Ombrone e Orcia si incontrano.
L’azienda si estnede per 70 ettari 9 dei quali sono coltivatima a vigneto per la produzione di Brunello e Rosso di Montalcino, 5 occupati da un antico oliveto ed il restante per la maggior parte da bosco e coltivazione di frumento.
 La posizione dei vigneti, influenzati dai venti provenienti dal mare, consente una maturazione ottimale delle uve che consente ai fattoi di produrre 20.000 bottiglie Brunello di Montalcino D.O.C.G. di rara tipicità e pienezza e 25.000 di Rosso di Montalcino D.O.C. è in questa terra che il Sagiovese, allevato a cordone speronato, trova una delle sue massime spressioni.

Il Rosso di Montalcino, rodotto su terreno composto da sabbia ed argilla, da Sangiovese 100% allevato a cordone speronato.
La densità è d circa 4100 viti per ettaro.
Il vino prodoto è invecchiato per circa 8 mesi in botti di rovere.
Il suo colore rosso rubino, la nota di frutta fresca e la persistenza aromatica, al gusto lo rendono un vino consigliato da abbinare con primi piatti di media struttura, come non pensare ad un bel piatto di Pici al ragù di carne.
Il Brunello di MOntalcino, prodotto su terreno sabbioso ed argilloso, da Sangiovese 100% allevato a cordone speronato.
La densità è d circa 4100 viti per ettaro.
Il vino subisce un affinamento di circa 3 anni tra botti di legno di rovere da 40 Hl e tonneax in legno di rovere francese.

Il suo colore rosso rubino con riflessi granati, si pare al naso con sentori di frutta a livello di confettura e spezie dolci come la cannella, ma anche sentori di liquirizia e caffè tostato e le note floreali che ci riconducono ad una rosa appassita.
Al gusto il vino risulta intenso e persistente, strutturato di grande eleganza e personalità.
Grande struttura per grandi piatti come cinghiale in umido.
Questi grandi vini da assaporare con grandi piatti, sono disponibili sul sito Livornowine.com

Nessun commento:

Posta un commento